Da questa area è possibile accedere alle descrizioni catalografiche delle monografie, dei periodici, degli articoli e degli spogli della Fondazione CDEC.
monografia
L'identita' dissimulata : giudaizzanti iberici nell'Europa cristiana dell'eta' moderna Firenze : L. S. Olschki. 2000 - 395 p.;26 cm. (Storia dell'ebraismo in Italia. Studi e testi ; 20) [Collana: Storia dell'ebraismo in Italia. Studi e testi]monografia
Laude Tedesco, Lazzaro Nelle solenni esequie celebrate dall'Universita' israelitica di Pesaro in onore del suo rabbino Giuseppe Samuel recanati : elogio funebre Pesaro : Stab. Tip. Lit. Federici. 1894 - 10 p.;25 cm.monografia
Leoni, Aron Per una storia della nazione portoghese ad Ancona e a Pesaro Firenze : L. S. Olschki. 2000 - P. 27-97;24 cm [Estr. da: L'identita dissimulata : giudaizzanti iberici nell'Europa cristiana dell'eta moderna / a cura di Pier Cesare Ioly Zorattini.]monografia
Glorie del passato e luci d'avvenire dell'Italia ebraica [S.l. : s.n.]. 1959 - 15 p.:ill.;21 cm [Estr.da: Israel, marzo 1959.]monografia
La sinagoga e il cimitero ebraico di Pesaro Pesaro : Comune. 2005 - [8] p.:ill.;21 cm [Testo anche in inglese.]monografia
Pallunto, Stefania Sara Levi Nathan [Pesaro : Comune. 1993 - 47 p.:ill.;24 cm (Donne a Pesaro ; 2) [Collana: Donne a Pesaro] [In testa al front.: Comune di Pesaro. - In calce al front.: Banca popolare dell'Adriatico.]monografia
Moscati Benigni, Maria Luisa La "*scola italiana" di Pesaro Pesaro : Edizioni europee. 1993 - p. 39-44:ill.;24 cm [Estr. da: Pesaro citta' e conta' : rivista della Societa' pesarese di studi storici ; n. 3, 1993.]monografia
Pesaro : luoghi della cultura Pesaro : Comune. 2007 - 30 p.:ill.;12x17 cm. [Testo anche in inglese.]monografia
Studi sulla comunità ebraica di Pesaro Montelabbate : Fondazione Scavolini. 2003 - 184 p.:ill.;28 cm (Quaderni della Fondazione Scavolini ; 12) [Collana: Quaderni della Fondazione Scavolini] [Nell'occhietto: Fondazione Scavolini.]monografia
Mariotti, Graziella Silvana Da Abramo ad Abramo, via Sisifo : dal rischio della distruzione al recente recupero, ma quante fatiche in questa lunga storia [S.l. : s.n.. 1993 - P. 26-27:ill.;30 cm [Estratto da: Amici dei musei d'Italia Firenze, n. 56, settembre 1993.]