Da questa area è possibile accedere alle descrizioni catalografiche delle monografie, dei periodici, degli articoli e degli spogli della Fondazione CDEC.
monografia
Saurel, Jacques Da Parigi a Bergen-Belsen, 1944-1945 : ricordi di un bambino deportato Paris : Le Manuscrit. 2012 - 174 p.:ill.;23 cm (Testimonianze della Shoah) [Collana: Testimonianze della Shoah]monografia
Ruffini, Elisabetta Un lapsus di Primo Levi : il testimone e la ragazzina Bergamo : Assessorato alla cultura ISREC Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea. 2006 - 61 p.:ill.; 21 cm. (Tracce ; 1) [Collana: Tracce]monografia
Razzisti per legge : Bergamo 1938 [Vilminore di Scalve] : Il filo di Arianna. 2018 - 83 p.:ill.;21x21 cm (Dossier ; 2) [Collana: Dossier]monografia
Quaderni di viaggio : Auschwitz : prospettive, sintesi e immaginario per attraversare il campo Bergamo : Il filo di Arianna. 2017 - 141 p.:ill.;21 cm [Realizzato da: Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea ; Liceo artistico statale Giacomo e Pio Manzù di Bergamo ; In treno per la memoria. - Il libro è dotato di una busta contenente due piccoli quaderni, riproduzione di elaborati artistici realizzati dagi studenti del Liceo artistico statale Giacomo e Pio Manzù di Bergamo]articolo
Ruffini, Elisabetta "*Argonopoli" : rappresentazione e autorappresentazione dell'identita' ebraica nell'Italia del Novecento Fa parte di : Studi e ricerche di storia contemporanea : rassegna dell'Istituto bergamasco per la storia del movimento di liberazione , A. 41, n. 78 (dicembre 2012). - P. 85-97 : illarticolo
Ruffini, Elisabetta Una mostra : sessant'anni dopo Fa parte di : Studi e ricerche di storia contemporanea : rassegna dell'Istituto bergamasco per la storia del movimento di liberazione , A. 44, n. 83-84 (giugno-dicembre 2015). - 9-32 p.articolo
Ruffini, Elisabetta L'intellettuale e l'uomo di buona memoria. L'incontro-confronto tra Amery e Levi Fa parte di : Studi e ricerche di storia contemporanea : rassegna dell'Istituto bergamasco per la storia del movimento di liberazione , n. 64 2005 - p. 11-41.articolo
Ruffini, Elisabetta I lager, la musica e la memoria Fa parte di : Studi e ricerche di storia contemporanea : rassegna dell'Istituto bergamasco per la storia del movimento di liberazione , A. 2018, n. 90 (dicembre 2018). - 125-137 p. : ill.articolo
Ruffini, Elisabetta I lager, la musica e la memoria Fa parte di : Studi e ricerche di storia contemporanea : rassegna dell'Istituto bergamasco per la storia del movimento di liberazione , A. 2018, n. 90 (dicembre 2018). - 125-137 p. : ill.articolo
Ruffini, Elisabetta Le donne che per prime raccontarono Auschwitz all'Italia Fa parte di : Studi e ricerche di storia contemporanea : rassegna dell'Istituto bergamasco per la storia del movimento di liberazione , N. 93, (giugno 2020). - 29-44 p. : ill.articolo
Ruffini, Elisabetta Le donne che per prime raccontarono Auschwitz all'Italia Fa parte di : Studi e ricerche di storia contemporanea : rassegna dell'Istituto bergamasco per la storia del movimento di liberazione , N. 93, (giugno 2020). - 29-44 p. : ill.articolo
Ruffini, Elisabetta Perchè il Memoriale è un pezzo fondamentale della nostra memoria collettiva da conservare in Auschwitz Fa parte di : Studi e ricerche di storia contemporanea : rassegna dell'Istituto bergamasco per la storia del movimento di liberazione , n. 72 2009 - p. 83-91.articolo
Ruffini, Elisabetta Ripensando a Primo Levi Fa parte di : Studi e ricerche di storia contemporanea : rassegna dell'Istituto bergamasco per la storia del movimento di liberazione , n. 67 2007 - p. 67-80.articolo
Ruffini, Elisabetta La voce del testimone : la sua eredità e la nostra memoria Fa parte di : Studi e ricerche di storia contemporanea : rassegna dell'Istituto bergamasco per la storia del movimento di liberazione , n. 71 2009 - p. 79-91.