Da questa area è possibile accedere alle descrizioni catalografiche delle monografie, dei periodici, degli articoli e degli spogli della Fondazione CDEC.
monografia
Pignataro, Luca Il Dodecaneso italiano : 1912-1947 Chieti : Solfanelli. 2011 - volumi;24 cmmonografia
Pignataro, Luca 2: Il governo di Mario Lago : 1923-1936 Fa parte di : Il Dodecaneso italiano : 1912-1947 [Chieti] : Solfanelli. 2013 - 658 p.;24 cm (Diamanti ; 8) [Collana: Diamanti]monografia
Pignataro, Luca 1: Lineamenti giuridici : l'occupazione iniziale: 1912-1922 Fa parte di : Il Dodecaneso italiano : 1912-1947 Chieti : Solfanelli. 2011 - 243 p.;24 cm (Diamanti ; 6) [Collana: Diamanti]monografia
Pignataro, Luca 3: De Vecchi, guerra e dopoguerra : 1936-1947/50 Fa parte di : Il Dodecaneso italiano : 1912-1947 Chieti : Solfanelli. 2018 - 498 p.;24 cm (Diamanti ; 21) [Collana: Diamanti]articolo
Pignataro, Luca Il collegio rabbinico di Rodi Fa parte di : Nuova storia contemporanea : bimestrale di ricerche e studi storici e politici sull'età contemporanea , A. 15, n. 6 (novembre-dicembre 2011). - P. 49-86articolo
Pignataro, Luca I naufraghi del Pentcho : profughi ebrei nell'Italia in guerra Fa parte di : Nuova storia contemporanea : bimestrale di ricerche e studi storici e politici sull'età contemporanea , A. 16, n. 1 (gennaio-febbraio 2012). - P. 37-50articolo
Pignataro, Luca Il collegio rabbinico di Rodi Fa parte di : Nuova storia contemporanea : bimestrale di ricerche e studi storici e politici sull'età contemporanea , n. 6 2011 - p. 49-86.articolo
Pignataro, Luca Le isole italiane dell'Egeo dall'8 settebre 1943 al termine della seconda guerra mondiale Fa parte di : Clio : trimestrale di studi storici , n.3 2001 - p.465-552.articolo
Pignataro, Luca I naufraghi del Pentcho : profughi ebrei nell'Italia in guerra Fa parte di : Nuova storia contemporanea : bimestrale di ricerche e studi storici e politici sull'età contemporanea , n. 1 2012 - p. 37-50articolo
Pignataro, Luca Il tramonto del Dodecaneso italiano (1945-1950) Fa parte di : Clio : trimestrale di studi storici , n.4 2001 - p.649-687.