Da questa area è possibile accedere alle descrizioni catalografiche delle monografie, dei periodici, degli articoli e degli spogli della Fondazione CDEC.
articolo
Leoni, Aron di Leone Alcuni esempi di quotidiana imprenditorialità tra Ferrara, Ancona e Venezia nel XVI secolo Fa parte di : Zakhor : rivista di storia degli ebrei d'Italia , vol.IV 2000 - p.57-114.articolo
Leoni, Aron di Leone I marrani di Coimbra denunciati al papa dall' Inquisizione portoghese nel 1578. Il loro status giuridico in diversi stati italiani Fa parte di : Zakhor : rivista di storia degli ebrei d'Italia , II 1998 - p.73-109.articolo
Leoni, Aron di Leone La nation Portughesa corteggiata, privilegiata, espulsa e riammessa a Ferrara (1538-1550) Fa parte di : Italia : studi e ricerche sulla cultura e sulla letteratura degli ebrei d'Italia , Vol.XIII-XV 2001 - p.211-247.articolo
Leoni, Aron di Leone Nuove notizie sugli Abravanel Fa parte di : Zakhor : rivista di storia degli ebrei d'Italia , n.1 1997 - p.153-206.articolo
Leoni, Aron di Leone Per una storia della nazione tedesca di Ferrara nel cinquecento Fa parte di : La rassegna mensile di Israel , n.1-2 1996 - p.137-166.articolo
Leoni, Aron di Leone La presenza sefardita a Venezia intorno alla metà del Cinquecento. I Libri e gli Uomini Fa parte di : La rassegna mensile di Israel , n.1-2 2001 - p.35-111.articolo
Leoni, Aron di Leone As transcrições do apelido Nasy' nos documentos guardados nos arquivos de Ferrara e de Modena Fa parte di : Cadernos de estudos sefarditas , n. 5 2005 - p. 77-85