Da questa area è possibile accedere alle descrizioni catalografiche delle monografie, dei periodici, degli articoli e degli spogli della Fondazione CDEC.
monografia
Giuriati, Giovanni La parabola di Mussolini nei ricordi di un gerarca Roma Bari : Laterza. 1981 - XLIII, 318 p.;21 cm. (Storia e società) [Collana: Storia e società]monografia
Il totalitarismo alla conquista della camera alta : inventari e documentidell'Unione nazionale fascista del Senato e delle carte Suardo Soveria Mannelli : Rubbettino. 2002 - X, 467, \21! c.;26 cm (Storia e documenti) [Collana: Storia e documenti] [Segue: Appendice statistica.]monografia
Mosse, George L. Di fronte alla storia Roma [etc.] : GLF editori Laterza. 2004 - XXV, 294 p., [12] c. di tav.:ill.;21 cm. (Storia e società) [Collana: Storia e società]monografia
Gentile, Emilio Il fascino del persecutore : George L. Mosse e la catastrofe dell'uomo moderno Roma : Carocci. 2007 - 223 p.;22 cm. (Saggi ; 42) [Collana: Saggi]monografia
Gentile, Emilio Il mito dello Stato nuovo dall'antigiolittismo al fascismo Roma Bari : Laterza. 1982 - IX, 277 p.;21 cm . (Biblioteca di cultura moderna ; 858) [Collana: Biblioteca di cultura moderna]monografia
Gentile, Emilio Il culto del littorio : la sacralizzazione della politica nell'Italia fascista Roma [etc.] : Laterza. 1993 - XII, 326 p.:ill.;22 cm. (Storia e società) [Collana: Storia e società]monografia
Gentile, Emilio La via italiana al totalitarismo : il partito e lo Stato nel regime fascista Roma : NIS. 1995 - 321 p.;22 cm (Studi superiori NIS ; 229) [Collana: Studi superiori NIS] [In appendice: Documenti.]articolo
Gentile, Emilio Renzo De Felice : A Tribute Fa parte di : Journal of Contemporary History , n.2 1997 - p.139-151.articolo
Gentile, Emilio The Struggle for Modernity : Echoes of the Dreyfus Affair in Italian Political Culture, 1898-1912 Fa parte di : Journal of Contemporary History , n.4 1998 - p.497-511.spoglio
Gentile, Emilio Tastare il polso alla propria epoca: la crisi della civilta' nell'epoca dei totalitarismi Fa parte di : Eugenio Colorni e la cultura italiana fra le due guerre