Amicizia ebraico-*cristiana
Bilancio culturale della scoperta dei manoscritti del Mar Morto
Così fu Auschwitz. Quando l'Italia scoprì il nostro martirio
Fra fedeltà e innovazione : David Hartman
Gestualità, danza e preghiera
" It is the Responsibility of the Poet to Be a Woman" : Il Midrash al femminile di Grace Paley
L'Accordo dell'Ente Legale fra Israele e la Santa Sede : Documenti
I marrani di Ancona
I movimenti del "Viva Maria" alla fine del Settecento in Italia
Origene e la cultura ebraica
Pico tra filosofia ebraica e "qabbala"
Pico : la cultura biblica e la tradizione rabbinica
L'anima dell'ebraico moderno è la Bibbia : incontro con il poeta israeliano Israel Bar Kohav
Cinquantenario della liberazione di Auschwitz : Dichiarazione dei vescovi polacchi. Messaggio dei vescovi tedeschi. Il discorso di Emanuele Fiano alla Commemorazione presso la Comunità ebraica di Milano.
In ricordo di Vittorio Lampronti
Un ricordo di Aldo Neppi Modona (1895-1985)
Salomon Reinach e il "De bello orphico" nella storia delle religioni
Una testimonianza
"Tra i due mondi". Il Dibuk come spettacolo e la sua penetrazione nel mondo non ebraico