Micromega : le ragioni della sinistra

torna ai risultati
livellorecord di livello più alto
tipologiaperiodico
BID SBNCFI0044969
paeseIT
Sottotitolole ragioni della sinistra
luogo pubblicazioneRoma
descrizione fisicavolumi:ill.;24 cm
descrizione fisicaMicromega
numerazionevolumi
dimensioni24 cm
note editorialiTrimestrale, bimestrale dal 1989, mensile nel 2006. - Il complemento del titolo e l'editore variano, dal 2002: Somedia Gruppo Editoriale l'Espresso. - Direttore: Paolo Flores D'Arcais. – Dal 2007 pubblica supplementi. – Alcuni fasc. con il titolo: Almanacco del cinema, Almanacco di filosofia, Almanacco di scienze. - Dal 2007 allegati numeri monografici con stesso tit. della rivista.
linguaITA
collocazionePER.29
comprende

Ragionar di fede

Essere o non essere?

Tra verita' cattolica e individuo libertario

Sete di giustizia e sepolcri imbiancati

Giustizia e pace

Fascismi e comunismi: l'equiparazione impossibile

Il partito dell'odio

Antropologia del craxismo

Come si diventa antisionista

Il pregiudizio antisionista

Sionismo e paranoie

Sherlock Holmes nel kibbutz

L'antisionismo, nuovo antisemitismo

Aprire gli archivi

Aveva ragione Hochhuth

La Biblioteca di Israele

Camicie verdi, quasi brune

Carteggio ebraico : Sigmund Freud, Theodor Herzl, Arnold Zweig

Le delusioni di un sionista

L'ebraismo dei "puri"

Il Gesù di Nietzsche

Israele nazione europea

Addio al sionismo

L'Alta Marea

Nietzsche e hitler contro l'eguaglianza

I Nomadi e la vipera

Non lontano dal centro città

Il Papa del silenzio

La patria impossibile

Piazza Talita Komi

Quattro lettere su ebraismo e sionismo

Che cosa e "sinistra"?

Le vedove di Lenin e la deriva femminista

Sherlock Holmes nel kibbutz

Tra storia e farsa

Il Vaticano e l'Olocausto : Rapporto preliminare presentato alla Pontificia commissione per i rapporti religiosi con l'ebraismo e al Comitato ebraico internazionale per le consultazioni interreligiose (ottobre 2000) [dalla] Commissione Storica Internazionale Cattolico-Ebraica.

Il rabbino Freud

La shoah come mito israeliano

Storia con finale triste

Il vecchio Benjamin

Verità vaticane

Questo portale è stato realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo




Powered by

Il dataset "Shoah Victims names" è stato pubblicato in modalità Linked Open Data sul portale dati.cdec.it ed è accessibile tramite Endpoint SPARQL






Naviga i dati con

Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti di questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons - Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .
You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use  



Con il contributo di