Mondo contemporaneo : rivista di storia

torna ai risultati
livellorecord di livello più alto
tipologiaperiodico
BID SBNPAV0053537
paeseIT
Sottotitolorivista di storia
luogo pubblicazioneMilano
descrizione fisicavolumi;23 cm
descrizione fisicaMondo contemporaneo
numerazionevolumi
dimensioni23 cm
note editorialiQuadrimestrale
linguaITA
collocazionePER.5
comprende

L'Accademia della Farnesina: un esperimento di pedagogia totalitaria nell'Italia fascista, 1927-1943

Studi recenti sull'epurazione nel secondo dopoguerra

Il Sim e la prima controffensiva britannica in Africa settentrionale

I trattati di pace alla fine della prima guerra mondiale e le leggi razziali

Per una stampa nazionale : il contrasto tra fascismo e clero allogeno in Alto Adige, 1921-1933

Il ritorno all'armi di Giovanni Papini tra cattolicesimo e fascismo : l'amicizia intellettuale con don Giuseppe De Luca negli anni Trenta

Un democristiano italiano tra ebrei e arabi: il viaggio di Celeste Bastianetto in Israele nel giugno 1948

I trattati di pace della prima guerra mondiale, il problema della cittadinanza e le leggi razziali fasciste

Tra storiografia e coscienza civile. La memoria dei campi fascisti e i vent'anni che la sottrassero all'oblio

Le istituzioni italiane e il rimpatrio degli ex deportati razziali : il dialogo epistolare fra Pietro Quaroni e Piero Terracina

La missione di Randolfo Pacciardi in Medio Oriente, 11 settembre-5 ottobre 1958

Musei e gestione della memoria in Israele

Il messaggio dei rabbini d'Italia del settembre 1937 ; a cura di Angelo Piattelli. -

Il cinema a Firenze durante la seconda guerra mondiale

George L. Mosse e gli storici italiani : il problema della "nazionalizzazione delle masse"

La guerra nazionalsocialista nella storiografia della Repubblica federale tedesca

Dieci lunghi mesi al Sud : l'internamento in Italia e il 'salvataggio' di Ernst Bernhard

Dieci lunghi mesi al Sud : l'internamento in Italia e il 'salvataggio' di Ernst Bernhard

Il Medio Oriente al crocevia del secolo : il ruolo di Gran Bretagna e stati Uniti e la dichiarazione tripartita del 1950

La Milizia di Terra Santa dell'estate 1948

Il partito comunista italiano e la questione palestinese (1945-1956) : "L'Unità" e "Rinascita"

Per una ridefinizione dell'antisemitismo. Aspetti del dibattito francese

La politica dell'Italia fascista nei confronti degli arabi palestinesi, 1935-1940

La diplomazia culturale del regime fascista: una rassegna storiografica

Carteggio George L. Mosse - Renzo de Felice

Gli ebrei e l'occupazione italiana nella Francia meridionale (1940-1943). A proposito di un libro recente

I trattati di pace alla fine della prima guerra mondiale e le leggi razziali

Questo portale è stato realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo




Powered by

Il dataset "Shoah Victims names" è stato pubblicato in modalità Linked Open Data sul portale dati.cdec.it ed è accessibile tramite Endpoint SPARQL






Naviga i dati con

Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti di questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons - Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .
You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use  



Con il contributo di