Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia
Assenza di memoria : ma per i greci c'è mai stata un'occupazione italiana?
Un'ultima occasione mancata di giustizia : la questione dell'esecuzione delle pene comminate in contumacia dai tribunali militari italiani ai criminali di guerra tedeschi
Italianità fascista : il regime e la trasformazione dei confini della cittadinanza 1922-1938
In memoria di Leo Valiani : contributi di Enzo Collotti, Gaetano Arfé, Leonardo Casalino
Un museo per la Shoah. Prime riflessioni
Il trattato di pace italiano
Le carte di Sergio Solmi, capo dell'Ufficio consulenza legale della Banca Commerciale italiana 1942-1953
Le stragi naziste e fasciste in Friuli (1943-1945) : una lettura critica tra bilanci e nuove prospettive di ricerca
Il football italiano : una storia lunga un secolo
L'esercito nel territorio italiano 1940-1943
Una modernizzazione a rischio : il silenzio dei controlli nell'Italia repubblicana
Il dissidentismo fascista : aspetti e orientamenti di ricerca
Seconda guerra mondiale e "follia della guerra" : anticipazioni di una ricerca su fonti psichiatriche italiane
Le ricerche locali sul fascismo
La presenza del fascismo : geografia e storia quantitativa
Aspetti economici e territoriali del rapporto centro/periferia
La Destra italiana : il paradosso di un'identita illegittima
I cappellani dei lavoratori italiani in Germania 1938-1943
Piani e progetti dell'aeronautica italiana 1939-1943 : stato maggiore e industrie
I rapporti tra Mussolini e Hitler prima del 1933 : politica del potere o affinita ideologica?
Fascismo e nazionalsocialismo nei primi anni trenta
Gli analfabeti nell'Italia del secondo Ottocento
L'ultima vittoria del fascismo : Spagna 1938-1939
Leandro Arpinati anarcoindividualista, fascista, fascista pentito
Resistenza e democrazia. Cinquant'anni di storia d'Italia
Le aristocrazie terriere europee nell'eta' contemporanea
La Grande Guerra sul fronte italiano : le truppe d'assalto austroungariche
Il partigiano Johnny. Resistenza e mondo contadino nelle Langhe
Gli storici italiani tra fascismo e repubblica
Un ebreo antifascista, 1925-1945
La riflessione morale
Gli anni francesi
La dignita' dell'insegnamento e la passione politica
Un originale osservatore della questione giovanile
Il compagno di redazione
Ultime lettere : scritti di fucilati e deportati della Resistenza
Sulle ultime lettere dei condannati a morte della Resistenza
Finanziare la Resistenza : documenti su Alfredo Pizzoni e gli alleati
Didattica e media nella storia contemporanea : ricordo di Antonino Criscione
Il Fascio e la contesa politica nella colonia italiana di Ginevra, 1923-1930
Forze armate e Resistenza
A scuola di cultura storica
Lo storico-pescatore : Internet e la ricerca storica
Max Salvadori: una spia del regime?|?
La Lombardia nel secondo conflitto mondiale : terreno di verifica o osservatorio privilegiato?
Piazzale Loreto 10 agosto 1944 : dai fondi fotografici degli archivi tedeschi
I bombardamenti aerei nella seconda guerra mondiale : Milano e provincia
Milano, autunno 1944 : la svolta delle lotte operaie
L' eredita' della banca mista : sistema creditizio e finanziamento industriale
Italia e Santa Sede di fronte ai disordini del 1929 in Palestina
Razzie di uomini per il lavoro nella Germania nazista : una messa a punto sul caso italiano
All'assalto del Monte Bianco armato di uno stuzzicadenti : Ernesto Rossi e la cospirazione antifascista in Italia 1925-1930
Un caso di memoria : la rivolta del ghetto di Varsavia nel secondo dopoguerra
Riflessioni sui lavori della Commissione storica italo-tedesca (2008-2013) : dalla Germania
Riflessioni sui lavori della Commissione storica italo-tedesca (2008-2013) : dall'Italia
La storiografia dei genocidi e la Shoah
Le memorie plurali e il racconto pubblico della guerra : Il ruolo delle fonti orali nella riflessione storiografica sul secondo conflitto mondiale
La repressione italiana nel Montenegro occupato, 1941-1943
I 'Terzogeniti' : origini ed evoluzione del fascismo a Verona : 1919-1922
L'epurazione delle collaborazioniste in alcune provincie venete
La Demorazza : storia di un archivio
Riflessioni sui lavori della Commissione storica italo-tedesca (2008-2013) : la Commissione dal Rapporto
Il volto del genocidio
Il 'mito' della Palestina nell'immaginario della sinistra extraparlamentare italiana degli anni settanta
Inverno in Grecia : resistenza, occupazione, Shoah
Come non rispondere a una provocazione
La legge italiana sul negazionismo
La spoliazione dei beni ebraici in Italia : occasioni mancate e reticenze (1997-2017)
Una originaria, irriducibile asimmetria'. Il rapporto della nuova sinistra con i femminismi in Italia (1972-1976)
'Non c'è femminismo che tenga'. Rappresentazioni di genere nelle autobiografie della lotta armata
Ill parlamento può fare tutto tranne che trasformare una donna in uomo e un uomo in una donna'. (Trans)sessualità, genere e politica nel dibattito parlamentare sulla legge 164/1982
L'antisemitismo spagnolo contemporaneo. Problemi e storiografia
Collaborazione e antisemitismo nella Francia occupata
Combattere per Salò : Memorie, storiografia, storia d'Italia
Crimini di guerra in provincia di Siena durante l'occupazione nazista
Diari e memorie sulle leggi razziali in Italia pubblicati negli anni 1997-1998
Un ebreo antifascista 1925-1945 : Umberto Segre, un antifascista scomodo
L'eccidio di Caiazzo e le miserie della giustizia tedesca
Il Front National di Jean-Marie Le Pen : Itinerario di un'estrema destra
Genocidio collaborazionismo resistenza : Lo sterminio nazista degli ebrei sovietici
Gerusalemme e Roma. Appunti sulle recenti discussioni
La 'guerre juive' : La propaganda antisemita di 'Je suis partout' nella Francia occupata
Identità nazionali, nazionalismo e fascismo George L. Mosse storico del Novecento
L'impero del fascismo. Lo stato degli studi
L'impiego di manodopera nella Francia occupata 1940-1944
La sinistra italiana e gli ebrei : riflessioni su un dibattito storiografico
Esoneri e dispense al Comune di Milano. La persecuzione antiebraica nei confronti dei dipendenti dell'Amministrazione comunale
L'accento straniero. Leo Valiani e la cultura politica dell'azionismo
Un accordo segreto fra Italia e Rft sui criminali di guerra : la liberazione del "gruppo di Rodi" 1948-1951
L'affaire Dreyfus nella recente storiografia francese
Al capezzale di Mussolini : Ferite e malattia 1917-1945
Gli alleati dissonanti : L'Asse e i costi dell'occupazione della Grecia
La logica della guerra di sterminio : Wehrmacht e "lotta antipartigiana" in Unione Sovietica
Luciana Nissim. Il retaggio di doveri dell'esperienza del lager
I massacri nazisti nel Mezzogiorno d'Italia
Un medico al servizio della campagna razziale. Giorgio Alberto Chiurco
La memoria della Shoah e la ricerca storica
La Mensa dei bambini a Milano 1939-1943
Milano, fronte interno 1941-1943. Ebrei, antifascisti, clero e militari nelle segnalazioni dell'Uoc
La mobilitazione civile in Italia 1940-1943
I nemici della Rsi nella propaganda del fascismo toscano
Note bibliografiche sul processo di pace arabo-israeliano
L'occupazione tedesca dell'Italia
Il "Pariser Tageblatt"
Piazzale Loreto 10 agosto 1944.Dai fondi fotografici degli archivi tedeschi
Politica e polemiche nel dibattito storiografico su Palestina e Israele
La Polonia sotto la Germania nazista.Il ruolo delle donne nella colonizzazione delle provincie annesse
La presenza ebraica in Albania
La prima giovinezza di Eugenio Curiel 1912-1936
Un processo alla ricerca storica : Il problema dei massacri della popolazione palestinese e la nascita dello Stato di Israele
Il programma americano di denazificazione e i film sui lager
La propaganda antisemita nella pubblicistica austriaca dopo l'Anschluss
La propaganda razzista e antisemita di uno "scienzato" fascista : Il caso di Lidio Cipriani
Recenti studi sull'Olocausto
Una ricerca impossibile. Le perdite italiane nella seconda guerra mondiale
La ricezione di Nolte in Italia
Riconoscimento, reintegrazione e risarcimento. Le vittime dela persecuzione antisemita in Italia 19444-1965
Il ruolo di Renzo De Felice
Scrivere e leggere Carlo Pisacane di Nello Rosselli
A scuola di razzismo : il corso allievi ufficiali della Gnr di Fontanellato
Lo storico dell'Austria-Ungheria : in memoria di Leo Valiani
Le stragi naziste in Italia
Studi sul fondamentalismo islamico
Sul negazionismo
Terzo Reich e sfruttamento dell'Europa occupata : La politica alimentare tedesca nella seconda guerra mondiale
L'Università di Firenze e la persecuzione razziale