Istituto storico bellunese della Resistenza
Ricordi di adolescenza: intervista a Tina Anselmi
I deportati nel lager di Bolzano : e i detenuti nel carcere?
Le persecuzioni naziste in mostra
Influenza dell'antigiudaismo cattolico nella costruzione dell'antisemitismo fascista
L'impatto delle leggi razziali in provincia di Belluno (1938-1945)
" Cultura dell'orrore" e speranza. Le dinamiche del mondo concentrazionario e i suoi conflitti
Gli ebrei in Italia dalla persecuzione razziale alla reintegrazione (Rassegne)
Gli Ebrei stranieri internati in Italia. Il caso di Mel (1941-44)
La gioventu' tedesca contro Hitler (1933-1945)
Il '68 di Hannah Arendt : pratica democratica e utopia repubblicana
Livia Cavallini nel Lager di Bolzano
L'Altlante delle stragi naziste e fasciste in Italia 1943-1945 : mostre e incontri
L'Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia 1943-1945 : mostre e incontri
Documenti inediti di e su Eugenio Curiel
Il Giorno della Memoria : esperienze di lavoro nelle scuole bellunesi. Storia e didattica
Turisti, residenti e internati. Ebrei in provincia di Belluno tra discriminazione e difesa della razza (1938-1944)