Tradurre Trakl
L'anti-Herzl di Odessa
Luci e ombre di un'amicizia problematica: Theodor Herzl e Arthur Schnitzler
Theodor Herzl: Sion a Vienna
Il romanzo di un 'funambolo': Altneuland di Theodor Herzl
"*Ein Stuck Kulturarbeit wollten wie leisten". Sionismo e cultura tedesca nei primi scritti ebraici di Martin Buber
Joseph Roth e il sionismo
Kafka, Lise Weltsch e l'associazione di studenti sionisti praghesi Bar Kochba
Hugo Bergman, Praga e il sionismo
Architetti per Erez Israel: una sintetica rassegna (1918-1948)
L'incontro con l'altro: Kafka e Felice
Il ritorno nella provincia morava. Jacob Julius David: Die Hanna (1904)
Deutsches Mitteleuropa und polnisches Intermarium: mythisches Gedachtnis-politisches Kalkul
Roma, Firenze, Venezia: l'Italia di Georg Simmel
"*Impunemente sotto le palme". Freud in Italia
Il paese del bel canto. L'Italia dell'ebreo praghese Franz Werfel
Victor Klemperer a Napoli
Kafka a Milano
Im Immerland: Rose Auslander in Italia
Benjamin in Italia
Ebrei tedeschi discutono di Mussolini: Gutkind, Prinz, Wolfskehl, Herman
Accolti e ripudiati: scrittori ebrei, studiosi e artisti nell'esilio italiano dopo il 1933
Siegfried Krakauer in Italia
Otto Weininger: la presupposizione del soggetto
Esperienza, scepsi e compensazione. Sulla filosofia di Odo Marquard
Im Immerland : Rose Ausländer in Italia
"Impunemente sotto le palme". Freud in Italia
Accolti e ripudiati : scrittori ebrei, studiosi e artisti nell'esilio italiano dopo il 1933
Otto Weininger : la presupposizione del soggetto
Il Paese del bel canto. L'Italia dell'ebreo praghese Franz Werfel
"*Transport-Newyork-Oklahama". Il viaggio americano de 'Il Disperso' di Kafka
Roma, Firenze, Venezia : l'Italia di Georg Simmel
Siegfried Kracauer in Italia