La città di Gerusalemme
La danza come espressione di lode a Dio nell'ebraismo biblico
La danza nel medio-giudaismo e nel giudaismo post-biblico
Il divieto della raffigurazione
Ebraismo : Popolo, cultura o religione
Ebraismo, secondo quaderno. La letteratura rabbinica dall'epoca di Gesù alla chiusura del Talmud
Ebrei e cristiani dall'epoca di Gesù al 1000
Ebrei e cristiani dalle crociate al primo Novecento
Ebrei e cristiani negli anni della svolta
L'esperienza di Dio nel Chassidismo
La formazione degli scritti cristiani nel contesto del medio-giudaismo
Gerusalemme per il cristianesimo
Gerusalemme per l'ebraismo
Gerusalemme per l'islamismo
Marc Chagall (1887-1985)
Musica ebraica e modernità
La musica nella tradizione biblica, talmudica e mistica
Nuovo Testamento e Torà orale
L'originalità del rapporto fra parola e musica nel canto sinagogale ebraico
La " Qabbalà" nella storia della mistica ebraica
L'ebraismo dopo Auschwitz : Intervista a Nedo Fiano
Il percorso dell'identità ebraica : Intervista a Clara Kopciowski
Riflessione sull'ebraismo fatta da un ebreo "in itinere" : Intervista a Mino Chamla
Il Sionismo : Intervista a Emanuele Fiano
Le radici cristiane dell'antigiudaismo
La rivelazione di Gesù fra continuità e novità
Lo stato d'Israele