Il presente e la storia : rivista dell'Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia

torna ai risultati
livellorecord di livello più alto
tipologiaperiodico
Sottotitolorivista dell'Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia
luogo pubblicazioneCuneo
editoreIstituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia
noteSemestrale. - Il complemento del titolo varia in: rivista dell'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Cuneo.Posseduto: 1992-2016-
descrizione fisicaIl presente e la storia
stato del documentoedited
comprende

Armi e partigiani

Auschwitz monumento alla memoria. La storia , la conservazione dei resti del campo, la commemorazione della vittime

Biancastella : un partigiano ebreo durante la Seconda guerra mondiale

Il campo di Drancy luogo-cardine della memoria della deportazione ebraica in Francia

La capacità di parlare a generazioni diverse

Conservare la memoria. Le interviste ai deportati di Mauthausen : metodologia, testimonianze e prospettive didattiche

La deportazione razziale dalla provincia di Cuneo : i dati

Ebrei clandestini in Val Roja (1938-1940)

Ebrei con il segno giallo. Alle Radici dell'Antisemitismo

Ebrei, inglesi, cinesi, mongoli e tartari : materiali sul procedimento di ebreizzazione nella cultura politica dell'immaginario antisemita

Gli ebrei italiani dall'emancipazione alla persecuzione

I Galimberti tra politica e cultura : Una famiglia, una biblioteca

Hotel Excelsior : un diario sulle tracce del passato 1945-46

'Italia e civiltà' : cattofascismo, tradimento degli intellettuali e totalitarismo imperfetto nei dibattiti di una rivista di cultura della RSI

Antisemitismo e negazionismo nella pubblicistica della destra radicale italiana

Liberismo e antisemitismo. Aristide Raimondi e la "Rivista di Milano" (1918-1926)

Marcello Montagnana

La memoria stratificata del campo di Fossoli

Una memoria sulla persecuzione razziale in provincia di Cuneo

Memorial : cartoline virtuali. Viaggio al centro della Memoria

Neofascismo e storiografia sulla RSI

Non c'è ritorno a casa... : memorie di vite stravolte dalle leggi razziali

" Nostalgia dell'avvenire". La propaganda dell'estrema destra italiana tra tradizione e innovazione

Lidia Beccaria Rolfi : Partigiana, deportata, maestra di giovani generazioni.

Una piazza ad Alessandro Schiffer

La retorica al servizio della testimonianza : Uno studio sulla letteratura italiana della deportazione

Ritessere la memoria : l'esperienza della prigionia e il suo racconto in Lidia Beccaria Rolfi

Settembre 1943. Documenti sull'attività della divisione "Leibstandarte-SS-Adolf Hitler" in Piemonte

La Shoah, esito e frattura della storia del Novecento

Terzo Reich, industria di guerra e questione della manodopera 1933-1945

Tra collaborazionismo ed organizzazione del tempo libero : il dopolavoro a Cuneo durante la Repubblica Sociale Italiana nelle fonti di stampa

Tra tradizione e innovazione della cultura di destra. Note in margine ad alcuni aspetti del pensiero politico di Alain de Benoist

Questo portale è stato realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo




Powered by

Il dataset "Shoah Victims names" è stato pubblicato in modalità Linked Open Data sul portale dati.cdec.it ed è accessibile tramite Endpoint SPARQL






Naviga i dati con

Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti di questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons - Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .
You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use  



Con il contributo di