Cattedra del Mediterraneo : un percorso attraverso i nodi cruciali dell'area

torna ai risultati
livellorecord di livello più alto
tipologiamonografia
BID SBNTO01686467
paeseIT
titolo proprioCattedra del Mediterraneo
Sottotitoloun percorso attraverso i nodi cruciali dell'area
luogo pubblicazione[S.l.
editores.n.
anno di pubblicazione2008
descrizione fisica221 p.;23 cm
note bibliograficheTesto pubblicato in occasione della 6. ed. della "Conferenza annuale del Laboratorio euro-mediterraneo", Milano, 30 giugno-1. luglio 2008.
resposabilit� secondaria

Trevisan, Veronica

linguaITA
collocazioneB. 19506
soggettoAS 526
AS 717
comprende

La prosa

Donna, diritto e religione nell'Islam mediterraneo : l'Algeria

Donne in Iran fra emancipazione e diritti negati

Donna, diritto e religione nell'Islam mediterraneo : il Marocco

Le strade dell'Islam : tra Erdogan, Ahmadinejad e Bin Laden

Libano, la stabilizzazione incerta

Hezbollah esce rafforzato dalla prova

La Turchia alla porte dell'Europa

Le ambizioni dell'Iran

Le sfide dell'Iran : gli Stati Uniti e il conflitto tra sciiti e sunniti

Il processo di Annapolis e' al capolinea?

Israeliani e palestinesi : aspettando Godot

Medio Oriente : la regione dei negoziati incrociati

Medio Oriente : tre scenari

Israele e Palestina : la forza dei numeri

Sparare o dialogare?

C'e' bisogno di dialogo : soprattutto sociale

Un ordinamento giuridico che valga per tutti

Musulmani tra noi : la sfida della convivenza

"*De-islamizziamo" la questione islamica

L'energia

L'acqua in Medio Oriente e non solo

La pittura

La storia

La poesia

Aspetti tecnici del Programma Nucleare Iraniano

Iraq : quale stato dopo la Exit Strategy

Questo portale è stato realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo




Powered by

Il dataset "Shoah Victims names" è stato pubblicato in modalità Linked Open Data sul portale dati.cdec.it ed è accessibile tramite Endpoint SPARQL






Naviga i dati con

Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti di questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons - Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .
You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use  



Con il contributo di