Romeo Rubino Salmoni, Alberto Sed, Donato Di Veroli e Mario Limentani - Intervista a Romeo Rubino Salmoni, Alberto Sed, Donato Di Veroli e Mario Limentani al carcere Regina Coeli a Roma

torna ai risultati
Generevideointervista
Persone

Salmoni, Romeo Rubino

Sed, Alberto

Di Veroli, Donato

Limentani, Mario

Credits

(intervistatore) Pezzetti Marcello

(committente) Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC

Luoghi Roma Fossoli Auschwitz Dachau Mauthausen Melk (Austria)
Abstract

Marcello Pezzetti intervista Romeo Rubino Salmonì, Alberto Sed, Donato DI Veroli e Mario Limentani nel carcere di Regina Coeli nell'ambito del progetto "Interviste alla storia" (v. scheda relativa). Gli intervistati parlano del periodo di detenzione trascorso nel carcere nel corso del 1943, prima di subire la deportazione. Gli intervistati hanno tutti circa 16 anni e sono alla prima esperienza in carcere, dunque terrorizzati da ciò che li aspetta. Essi riportano testimonianze delle dure condizioni di vita all'interno del carcere e delle angherie e violenze subite. Non ci sono giacigli, per cui si dorme per terra, le condizioni igieniche sono pessime, il cibo è scarso e di pessima qualità e i detenuti possono trascorrere all'esterno solo mezzora al giorno. Basta molto poco per essere oggetti di violenze e botte da parte delle guardie, sia italiane che tedesche. Rivedendo il carcere, trovano che sia molto simile a come lo avevano lasciato, ed è molto doloroso ricordare il passato. Da qui alcuni verranno trasferiti a Fossoli e altri deportati direttamente ad Auschwitz.

Questo portale è stato realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo




Powered by

Il dataset "Shoah Victims names" è stato pubblicato in modalità Linked Open Data sul portale dati.cdec.it ed è accessibile tramite Endpoint SPARQL






Naviga i dati con

Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti di questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons - Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .
You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use  



Con il contributo di