torna indietro

Ha-Tikwa

Ha-Tikwa: pagina giovanile dell'Israel appare per la prima volta nel gennaio 1949 come inserto della rivista "Israel" seguendone la paginazione. La pubblicazione viene sospesa nel 1950-1951 e riprende con l'ottavo numero, sempre come inserto di “Israel”,  il 13 marzo 1952.

Ha-Tikwa: pagina giovanile dell'Israel appare per la prima volta nel gennaio 1949 come inserto della rivista "Israel" seguendone la paginazione. La pubblicazione viene sospesa nel 1950-1951 e riprende con l'ottavo numero, sempre come inserto di “Israel”,  il 13 marzo 1952.

La prima uscita come rivista autonoma si ebbe nel 1957 con il titolo Ha-Tikwà: organo della Federazione giovanile ebraica italiana (numero unico del 12 febbraio 1957). Inizialmente con una periodicità mensile, ma spesso irregolare, diventa bimestrale dal 1978.

Concepito come periodico mensile rivolto a tutta la gioventù ebraica italiana, Ha-Tikwa si caratterizza sin da subito come spazio per il confronto, voce e specchio dei giovani ebrei italiani sui grandi temi legati all’identità e a Israele. E' forte anche l'attenzione ai temi della società italiana del dopoguerra - antifascismo e Resistenza innanzitutto. Dagli anni ‘60 e ‘70 sono numerosi gli interventi legati alle attività dei movimenti studenteschi e alla contestazione giovanile, oltre alle grandi questioni di riforma sociale connesse ai referendum su divorzio e aborto.  

Direzione e redazione vengono nominate periodicamente durante i Convegni annuali della Federazione; le principali redazioni hanno avuto sede, a seconda dei periodi, fra Torino, Firenze e Roma.

Negli anni successivi al 1980 la pubblicazione diviene discontinua, con sospensioni di varia durata.

Nel 2010 Ha-Tikwa riprende come supplemento del mensile “Pagine Ebraiche” e sul sito dell'Unione Giovani Ebrei d'Italia (www.ugei.it).

I numeri che qui pubblichiamo sono quelli compresi fra il 1949 e il 1980, in continuità con il lavoro di Giorgio Segré che ha riversato la collezione della rivista su microfilm donati alla biblioteca della Fondazione CDEC nel 2014.

fascicoli