Cartoline dell'isola di Rodi - serie Bestetti e Tuminelli

si trova in
livello unità archivistica
titolo attribuito Vedute e opere d'arte di Rodi e Lindo
definizione dell'oggetto positivo
numero inventario 240-s007-001
specifiche del titolo attribuito del catalogatore
cronologia 1930 ca. (confronto)
luogo della ripresa Rodi, Lindo (Grecia)
autore
indicazioni sull'oggetto Cartoline illustrate non viaggiate
luoghi
compilazione/aggiornamento
  • Daniela Scala (2024)
descrizione specifica del soggetto La via dei Cavalieri a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto L'Albergo della Lingua d'Italia
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto L'Albergo della Lingua d'Inghilterra
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Il palazzo d'Alvernia a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto La Castellania a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Il palazzo dell'Armeria (Istituto Fert) a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto L'Ammiragliato a Rodi, sede dell'Ammiraglio Italiano dell'Ordine
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Una finestra della via dei Cavalieri a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto I vecchi mulini
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto L'Albergo della Lingua d'Italia a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto L'Albergo della Lingua di Francia a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Il portale dell'Ospedale dei Cavalieri a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto L'atrio e il cortile dell'Ospedale dei Cavalieri
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Il refettorio dell'Ospedale dei Cavalieri a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto La Castellania a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Il palazzo della Pigna, sede dell'Istituto Archeologico di Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto L'atrio di una casa cavalleresca di Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto La Porta della Marina a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto La Porta dei Cannoni a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Particolare del Baluardo di San Giorgio a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto La Porta di San Giovanni detta Porta Coschino a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto La Porta San Paolo a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Il Baluardo di San Pietro a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Il Torrione di San Nicola a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto La città murata di Rodi a contatto con la città nuova
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto La Porta Santa Caterina a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto La Porta d'Amboise a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Le mura della Lingua d'Italia a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Il particolare del Bastione di San Giorgio a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Le mura della Lingua d'Inghilterra a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Il portale dell'Ospedale dei Cavalieri a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto L'entrata dell'Ospedale dei Cavalieri a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Il loggiato inferiore dell'Ospedale dei Cavalieri a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Il loggiato superiore dell'Ospedale dei Cavalieri a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto L'infermeria dell'Ospedale dei Cavalieri a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Un particolare del cortile dell'Ospedale dei Cavalieri a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Le Stele di Camira nel Museo dell'Ospedale dei Cavalieri a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto La Venere marina nel Museo dell'Ospedale dei Cavalieri a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto La Venere rodia nel Museo dell'Ospedale dei Cavalieri a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Un personaggio tolemaico nel Museo dell'Ospedale dei Cavalieri a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto La matrona romana nel Museo dell'Ospedale dei Cavalieri a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto La Cattedrale di San Giovanni dei Cavalieri a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Interno della Cattedrale di San Giovanni dei Cavalieri a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Il portale della Caserma Regina a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Il Regio Istituto Maschile a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto La facciata del Mercato a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Il Mercato visto dai Bastioni a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto L'entrata al porto di Rodi fra la Lupa e il Cervo, simboli di Roma e di Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto L'entrata al porto di Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Il Palazzo del Governo a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Il Palazzo del Governo a Rodi visto dal mare
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto La piazza della Cattedrale a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto La Cattedrale di San Giovanni dei Cavalieri a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto L'interno della Cattedrale a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Il Battistero a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Il Foro Italico di Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto La Casa del Fascio di Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto La Casa del Balilla di Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Panorama della città di Rodi visto dai Bastioni
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Il Mercato di Rodi visto dal mare
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Interno del Mercato di Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Il Palazzo delle Poste di Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto La Caserma Regina a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Il Regio Istituto Femminile di Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Le Regie Scuole Maschili a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Il Grande Albergo delle Rose a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto La Chiesa di Santa Maria della Vittoria a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto La piazza dell'Arsenale a Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Il cortiletto della Moschea di Murad (Mourat) Reis
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto La moschea del Bazar di Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Nel quartiere mussulmano di Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto I giardini del Foro Italico di Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Il giardinetto dell'Istituto Fert di Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto La spiaggia delle Rose di Rodi
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto L'entrata al Castello di Lindo
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto La Nave scolpita sulla roccia del Castello di Lindo
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Le mura di cinta del Castello di Lindo
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Avanzi dell'Acropoli di Lindo
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto La tomba di Cleobulo a Lindo
supporto positivo