Le 77 fotografie di famiglia, selezionate da Donato Grosser e da lui inviate per posta nel giugno 2022 alla Fondazione CDEC, si rifanno essenzialmente a due nuclei tematici:
- un primo e più cospicuo insieme raggruppa la documentazione fotografica relativa a Bernardo (Berl) Grosser, padre del donatore, alla sua attività per la Delasem e l'American Joint Committee e alla sua cerchia di conoscenze;
- un secondo gruppo di fotografie riunisce testimonianze della scuola ebraica della Comunità ebraica di Milano durante gli anni in cui fu frequentata da Donato Grosser.
A queste si sono aggiunti ulteriori documenti fotografici:
- nel novembre 2022 pervenne al CDEC ulteriore documentazione fotografica, costituita da 47 supporti e relativa a Vittoria Brunner Grosser e al ramo materno della famiglia.
- nel maggio 2024 vennero spedite 8 fotografie di famiglia che andarono ad aggiungersi al fondo fotografico.
La strutturazione del fondo rispecchia l'organizzazione dei materiali indicata dal donatore all'atto della consegna all'archivio:
1) documentazione fotografica relativa all'attività di Bernardo (Berl) Grosser nella Delegazione per l'Assistenza degli Emigranti Ebrei (DELASEM) e nel American Joint Distribution Committee;
2) documentazione fotografica relativa alla visita ufficiale del Cav. Bernardo Grosser al Presidente della Repubblica italiana Carlo Azeglio Ciampi;
3) documentazione fotografica relativa alla Scuola ebraica di Milano, ubicata prima in via Eupili e poi in via Sally Mayer;
4) raccolta di ritratti di amici e conoscenti di Bernardo Grosser, eseguiti in alcuni casi dallo stesso Grosser;
5) raccolta di ritratti di Vittoria Brunner in Grosser;
6) raccolta di ritratti dei famigliari di Vittoria Brunner in Grosser,
7) documentazione fotografica relativa alle Maccabiadi.