Renzo Sacerdoti

si trova in
livello serie
titolo attribuito Renzo Sacerdoti
consistenza
  • 9 (fotografie)
codice identificativo gerarchico 128-s011
cronologia 1930 - 2016 (analisi dei referenti)
acquisizione
notizie storico critiche La documentazione fotografica è relativa alla figura di Lorenzo (detto Renzo) Sacerdoti, arrestato a Palazzolo sull'Oglio il 3 dicembre 1943 e deportato nel campo di sterminio di Auschwitz nell'aprile 1944. Fu donata in riproduzione digitale alla Fondazione CDEC da Luisa Lovisolo per posta elettronica in due distinte fasi, nel gennaio 2016 e nel maggio 2017. Uniti alle fotografie, vennero inviati i seguenti documenti legati principalmente alla cerimonia della posa della Pietra d'inciampo avvenuta a Palazzolo sull'Oglio (Brescia) il 18 gennaio 2016: - l'albero genealogico di Lorenzo Sacerdoti, nato nel 1885 e deportato ad Auschwitz; - due testi biografici su Gilda e Renzo Sacerdoti, tratti dai "Ricordi del nipote primogenito" [Gianfranco Lovisolo]; - l'opuscolo e la scheda di Renzo Sacerdoti prodotti in occasione della posa della Pietra d'inciampo a Palazzolo sull'Oglio (Brescia) nel 2016; - la presentazione "Renzo Sacerdoti: da Palazzolo ad Auschwitz" scritta dai nipoti insieme agli studenti del Liceo Scienze Umane - Istituto C. Marzoli il 24 gennaio 2016; - la locandina degli eventi a Palazzolo sull'Oglio in occasione della Giornata della Memoria 2016, tra cui la presentazione su Renzo Sacerdoti; - l'articolo di Gianluca Suardi, "Da Palazzolo ad Auschwitz: un omaggio a Renzo Sacerdoti tra musica Yiddish e racconti" in "iN Chiari Week", 29 gennaio 2016, p. 17; - la citazione sulla vicenda di Lorenzo Sacerdoti, tratta dagli Atti del Convegno "La Repubblica sociale italiana a Desenzano" a cura di Michele Sarfatti (2007).
compilazione/aggiornamento
  • Daniela Scala  2022  (compilazione)

7 foto per Renzo Sacerdoti