Pitigliano, Sinagoga. Interno

si trova in
livello unità documentaria
titolo attribuito Veduta dell'interno del Tempio di Pitigliano
definizione dell'oggetto positivo
numero inventario 133-s505-002
specifiche del titolo attribuito del catalogatore
cronologia 1950 - 1960 (analisi storica)
luogo della ripresa Pitigliano (Grosseto)
autore
osservazioni La fotografia è parte di una serie editoriale di cui si conserva nel fondo fotografico solo questo esemplare. Dopo la chiusura della Comunità ebraica di Pitigliano, a causa della riduzione dei suoi membri, nel 1956 l'Aron settecentesco venne inviato in Israele e ricomposto nella sinagoga del Carmiel in Galilea; al suo posto venne collocata una copia. In seguito agli inizi degli anni Sessanta l'edificio subì gravi danni per il crollo a valle dei suoi muri perimetrali e venne chiuso.
timbri, marchi sul verso del supporto il timbro a inchiostro "Bollettino della Comunità ebraica di Milano/ Fondo Fotografico "Raoul Elia"
luoghi
compilazione/aggiornamento
  • Daniela Scala (2020)
descrizione specifica del soggetto veduta d'interno di una sinagoga - in primo piano a sinistra la Tevà sopraelevata, dal soffitto pendono lampadari a bracci in sospensione e sullo sfondo l'Aron (armadio sacro) sormontato in alto da un rosone
inquadratura campo medio
colore bn
supporto positivo
misure 154x106
materiale procedimento fotomeccanico
supporto positivo