in archivio è conservata anche la stampa positiva dello scatto (gelatina ai sali d'argento in formato 18x24)
osservazioni
La lapide riporta la seguente iscrizione, dettata da rav Dario Disegni, Rabbino capo di Torino:
"A voi teneri ospiti di questo educatorio e a quelli delle future generazioni è affidato particolarmente il sacro ricordo imperituro di Franco Cesana già allievo di quest'istituto partigiano quattordicenne della guerra di Liberazione dal giogo d'un nemico d'Israele e della civiltà offrì in Olocausto la propria giovane vita a rinverdire le sacre millenarie tradizioni d'Israele primo interprete ed esaltatore del martirio a difesa dei sacrosanti principi di libertà e di amore fra gli uomini/ Pescarola - 20 settembre 1944".
Fu collocata nell'Orfanotrofio israelitico intitolato a Enrichetta Sacerdote di Torino, dove Franco Cesana alla morte del padre, avvenuta nel 1939, aveva vissuto. L'istituto fu chiuso nel 1960.
La stampa fotografica in origine era conservata in una busta di carta che recava l'indicazione "Lapide commemorativa".
timbri, marchi
sul verso della stampa in basso a destra il timbro a inchiostro con il marchio commerciale del fotografo