Napoli, Vecchio cimitero israelitico. Ingresso

si trova in
livello unità documentaria
titolo attribuito Veduta dell'ingresso del vecchio cimitero israelitico di Napoli
definizione dell'oggetto positivo
numero inventario 133-s504-005
specifiche del titolo attribuito del catalogatore
cronologia 9 maggio 1979 (timbro)
luogo della ripresa Napoli
autore
indicazioni sull'oggetto procedimento fotomeccanico "Woodburytipia"
osservazioni Il cimitero, collocato a Poggioreale, conta circa ottocento sepolture e venne aperto nel 1875 per volontà di benemeriti tra cui Adolf de Rothschild e Isidoro Rouff (allora presidente della Comunità ebraica di Napoli), come ricorda una lapide all'ingresso. L'ultima sepoltura è del 1982. La porta di ingresso è caratterizzata da due colonne e da una lunga trabeazione.
timbri, marchi sul verso del supporto il timbro a inchiostro "Bollettino della Comunità ebraica di Milano/ Fondo Fotografico "Raoul Elia" e il timbro a inchiostro blu con la data "9 MAG. 1979" e la scritta "C.R.A.C.I.N. Comitato Restauro Antico Cimitero Israelitico Napoli/ Fiduciario: Gianfranco Moscati 80127 Napoli Via Palizzi, 81 - Tel. 243554"
luoghi
compilazione/aggiornamento
  • Daniela Scala (2020)
descrizione specifica del soggetto veduta d'esterno - ripresa frontale della facciata d'ingresso di un edificio con un'iscrizione in alto al centro
inquadratura totale
colore bn
supporto positivo
misure 179x107
materiale procedimento fotomeccanico
supporto positivo