Lucino, via Varesina. Veduta

si trova in
livello unità documentaria
definizione dell'oggetto positivo
numero inventario 283-s043-018
cronologia settembre 1943 (documentazione)
luogo della ripresa Montano Lucino (Como)
autore
motivazione dell'attribuzione
  • iscrizione
indicazioni sull'oggetto supporto con bordi dentellati in formato cartolina - la stampa è unita allo scatto inv. 283-s043-017 a formare un unico supporto - tre copie del medesimo supporto
osservazioni Fotografia allegata alla Circolare n. 33 inviata da Israel Kalk agli oblatori della Mensa. A Lucino in via Varesina al civico 9 nel settembre 1943, dopo l'occupazione tedesca di Milano, si era trasferita la Mensa dei Bambini divenuta Centro Esodo Clandestino in Svizzera. Sul muro della casa di via Varesina, che riporta sul cancello del portone il simbolo della Croce Rossa Italiana, si legge l'inizio di uno dei motti fascisti "La Patria non si neg[a si Conquista]"
acquisizione
Documenti in Archivio storico
luoghi
enti

compilazione/aggiornamento
  • Daniela Scala (2019)
descrizione specifica del soggetto veduta di una strada di un paese con case, cavi dell'elettricità e rotaie
inquadratura campo medio
colore bn
supporto positivo
misure 87x139
materiale gelatina ai sali d'argento
supporto positivo
supporto positivo
misure 175x140
supporto positivo
supporto positivo
supporto positivo