| si trova in | |
| livello | sotto-gruppo |
| titolo attribuito | Moduli Servizio Ospedaliero |
| codice identificativo gerarchico | 283-s003 |
| cronologia | 1942 - 1943 (analisi dei referenti) |
| acquisizione |
|
| notizie storico critiche | Il fascicolo d'archivio riunisce i ritratti fotografici di alcuni profughi, incollati sulle schede personali da loro compilate e inviate all'Opera Mensa dei Bambini, con le richieste per l'assistenza ospedaliera. Si tratta perlopiù di ebrei internati o residenti a Milano, lì ricoverati in ospedali. Sui moduli messi a loro disposizione era indicato di allegare alla richiesta una fotografia in formato tessera. Questo il testo precompilato predisposto da Israel Kalk e presente sul modulo dattiloscritto: "Il sottoscritto, ebreo profugo - di transito in Italia e qui bloccato in seguito allo scoppio della guerra - ammalato, privo di mezzi e senza congiunti, attualmente ricoverato all'ospedale, si pregia richiedere di voler includerlo nell'elenco delle persone regolarmente visitate ed assistite dal servizio ospitaliero di cotesta Mensa dei Bambini". Seguono i dati personali. Nel fascicolo sono anche conservate tre vedute in formato cartolina del Sanatorio Vittorio Emanuele III a Garbagnate Milanese (Milano), dove molti profughi furono ricoverati. |
| compilazione/aggiornamento |
|