ristampa contemporanea da stampa all'albumina in formato carte de visite - la stampa originale è conservata presso il Civico Archivio Fotografico di Milano, Fondo Lamberto Vitali (collocazione: LV 872/77)
osservazioni
Come indicato nella scheda di catalogo, per la mostra "Lamberto Vitali e la fotografia" (Cinisello Balsamo 2004, p. 154), redatta da Marina Gnocchi, il ritratto di Teofilo Levi è parte di un album fotografico contenente "158 albumine formato carte-de-visite, montate quattro per facciata [...] Sotto ogni fotografia, iscrizione a inchiostro che identifica il soggetto". All'interno dell'album un foglio manoscritto dallo stesso Lamberto Vitali indica il soggetto dei ritratti ossia "foto persone Livorno"; come sottolinea ancora Marina Gnocchi "L'album documenta un filone fotografico prettamente livornese: la città, esclusa dall'itinerario del Grand Tour, spinse i fotografi a specializzarsi nella ritrattistica, privilegiando soggetti e costumi rappresentativi della facoltosa ed emergente borghesia livornese".