Baquis Giorgio

si trova in
livello sotto-gruppo
titolo attribuito Baquis Giorgio
codice identificativo gerarchico 198-s040
cronologia 1928 - 1944 (analisi dei referenti)
acquisizione
notizie storico critiche

Il fascicolo raccoglie 9 ritratti fotografici donati da Silvana Di Porto, che ritraggono i suoi famigliari la maggior parte dei quali fu deportata, come indicato nella lettera da lei inviata alla Fondazione CDEC il 18 marzo 1997 e conservata nel fascicolo a lei intitolato del fondo.

Si tratta dei ritratti di Norina Coen in Baquis; del marito Giorgio Baquis; dei figli Giuliana e Corrado Baquis; delle sorelle di Norina Coen, Zaira Coen in Righi e Jone Coen in Muggia; del fratello di Giorgio, Paolo Baquis; di Lilia Di Porto in Fiano e di suo figlio Sergio Fiano; di Giovanna Coen, non deportata ma deceduta in Svizzera nel 1944. Paolo e Corrado Baquis si salvarono dalla deportazione perché assenti dall'abitazione il giorno dell'arresto della famiglia.

Va segnalato che il ritratto di Renzo Coen incollato sul Brevetto di Partigiano e i ritratti dei fratelli Renzo e Giovanna Coen, segnalati nella lettera sopraddetta rispettivamente al punto 1 e 3, sono conservati nel fondo intestato a Renzo Coen nel fondo "Antifascisti e partigiani ebrei" dell'archivio CDEC.

Le stampe fotografiche si trovavano in origine conservate in una busta di carta che riportava la scritta "9 fotografie deportati".

compilazione/aggiornamento
  • Daniela Scala  2020  (aggiornamento)

9 foto per Baquis Giorgio