| si trova in | |
| livello | sotto-gruppo |
| titolo attribuito | Caminada famiglia |
| codice identificativo gerarchico | 198-s103 |
| cronologia | 1937 - 1946 (analisi dei referenti) |
| acquisizione |
|
| notizie storico critiche | Il fascicolo d'archivio conserva la riproduzione di alcune fotografie di famiglia, donate da Renata Caminada in Schek alla Fondazione CDEC nel febbraio 1992. La documentazione fotografica è accompagnata da due fogli con didascalie manoscritte da Liliana Picciotto. Le fotografie comprendono un ritratto di Arturo Caminada e della festa di congedo della Brigata palestinese, oltre a una serie di scatti delle nozze tra Renata Caminada e Ariè Schek, che si svolsero a Milano, in via Cantù, presso la sede del Circolo ufficiali della Brigata ebraica, e furono celebrate nell'oratorio She'erith Hapletà. Lo sposo, Ariè Schek, indossava la divisa americana perché, pur appartenendo alla Brigata palestinese inquadrata nell'esercito britannico, faceva capo a un comando statunitense. Per ulteriori informazioni sul Tempio Beth Shlomo si rimanda all'intervista di Daniela Cohen a Eugenio Schek - figlio di Renata e Ariè Schek, nonché parnas e memoria storica del tempio - pubblicata sulla rivista "Mosaico" il 1° luglio 2011. |
| compilazione/aggiornamento |
|