| si trova in | |
| livello | fondo |
| titolo attribuito | Daniela Cosetta Levi |
| consistenza |
|
| codice identificativo gerarchico | 333 |
| cronologia | 1875 - 2005 (analisi dei referenti) |
| acquisizione |
|
| notizie storico critiche | Il fondo fotografico è stato donato da Daniela Cosetta Levi alla Fondazione CDEC in riproduzione digitale. Dopo l'acquisizione digitale dei supporti da parte dell'archivio, le stampe fotografiche originali sono state riconsegnate alla legittima proprietaria. Nel giugno 2009 Daniela Cosetta Levi donò un primo gruppo di fotografie, costituito da 29 esemplari rappresentativi della sua storia famigliare. Successivamente nell'agosto 2022, a seguito di contatti con la donatrice, vennero consegnate a mano ulteriori testimonianze fotografiche a completamento del racconto famigliare, per un totale di 58 fotografie (di cui una presente in duplice copia), e ulteriori 3 stampe fotografiche vennero spedite per posta. Insieme ai documenti fotografici, sono stati anche donati i seguenti documenti: - l'albero genealogico di Donato Levi, - una copia dell'autobiografia di Carmela Mayo Levi "Anni difficili" (pubblicata in "La Beidana: cultura e storia nelle valli valdesi", anno 8, n. 1, febbraio 1992, pp. 30-51), - una cassetta VHS dal titolo "Partigiani ebrei in Val Pellice" con le interviste di David Terracini a Carmela Levi, Giorgio Diena e Ugo Sacerdote, - documento di riconoscimento di Mario Levi emesso a Liegi il 4 settembre 1926 - lettera di cessazione di appartenenza al Partito Nazionale Fascista a Giuseppe Enrico Levi del 26 novembre 1938; - lettera di congedo assoluto al Colonnello di Fanteria Giuseppe Levi del 30 novembre 1939. Si segnala che questi ultimi tre documenti, consegnati in fotocopia, si trovano conservati in originale presso l'Archivio Terracini di Torino. Le fotografie consegnate nel 2022, comprensive anche di quelle già in precedenza donate all'archivio, si trovavano suddivise per gruppi tematici (Colonnello Giuseppe Enrico Levi; sorelle Bianca, Margherita e Ines Levi; Mario Levi; Carmela Mayo e Mario Levi; Rorà; Fam. Mayo e Maestro; Bat-mitzvà; Fam. Walter Rossi; Giorgina Levi figlia di Isaia) e questa successione per soggetti è stata mantenuta nell'organizzazione attuale del fondo. Ciò ha comportato un aggiornamento dei numeri di inventario già attribuiti secondo la nuova suddivisione. Le tre fotografie, inviate per posta il 30 agosto 2022, mostra ritratti di Alessandro Levi e Benvenuta Perla De Benedetti in Levi. |
| compilazione/aggiornamento |
|