| si trova in | |
| livello | fondo |
| titolo attribuito | Guido Luzzati |
| consistenza |
|
| codice identificativo gerarchico | 319 |
| cronologia | 1890 - 1998 (analisi dei referenti) |
| acquisizione |
|
| notizie storico critiche | Le fotografie che compongono il fondo fotografico furono donate alla Fondazione CDEC dall'ingegnere Guido Luzzati il 1° maggio 2009. Guido Luzzati nasce a Genova il 24 settembre 1925, figlio di Aldo Luzzati e di Olga Calderoni. I nonni paterni sono Leonardo Luzzati e Speranza Terracini; i nonni materni sono Flaminio Calderoni di Ancona e Adele Lattes di Cuneo. Il padre Aldo Luzzati (1896-1965) ha avuto quattro fratelli: Giulio, Benvenuta (detta Nuta), Emilio ed Ottavio. La madre Olga Calderoni (1897-1989) ha due fratelli: Elda e Vittorio. I genitori vivono a Genova ma nel settembre 1938 scappano con i figli Vittorio (1923), Guido e Mario (1928) prima in Francia, poi a dicembre in Argentina dove Olga Calderoni era nata . Poco dopo li raggiungeranno anche altri famigliari: Adele Lattes in Calderoni con la sorella Gina Lattes; Elda Calderoni in Turin con il marito Giovanni Turin (di religione valdese) e i figli Duccio e Donatella (detta Donny). A Buenos Aires Guido si laurea in Ingegneria strutturale e nel 1950 si sposa con Rosita Rosenman, sua compagna di corso. Poco dopo la coppia decide di ritornare in Italia a Milano, e Guido si impiega a Milano e poi a Roma. Lavora e studia per convalidare la sua laurea conseguita in Argentina; nel 1954 a Palermo riesce a ottenere il riconoscimento accademico del titolo di studio estero. Nel 1955 nasce il figlio Sandro e due anni dopo Silvia. Nuovamente a Milano, dal 1959 al 1971 collabora con la moglie Rosita per poi diventare socio di uno studio di progettazione che esegue opere importanti anche in Israele quali i pontili per le centrali elettriche di Hadera e Rutenberg. Anche i fratelli Vittorio e Mario Luzzati lasceranno l'Argentina, dopo essersi laureati anche loro a Buenos Aires, rispettivamente in Fisica e in Chimica. Vittorio Luzzati diventa biofisico del CNR in Francia e, vedovo di Denise Guthmann, sposa Laura Zeller; Mario Luzzati è ricercatore del CNR in Francia e sposa Anita Pirosky. Guido Luzzati ha legami famigliari con Primo Levi avendo in comune i bisnonni Luzzati. |
| compilazione/aggiornamento |
|