| tipologia | |
| Relazioni parentali |
|
| professione |
Ingegnere |
| biografia |
Alberto Ascoli nasce a Firenze l'11 dicembre 1890, figlio di Adolfo ed Emilia Benadì. Laureatosi in Ingegneria elettrotecnica al Regio Istituto Tecnico Superiore (poi Politecnico) di Milano nel 1913, dal 1914 al 1916 è impiegato presso la Società elettrica italiana Westinghause. In seguito e fino al 1926 si occupa del riordino di cabine di trasformazione e di stazioni di sezionamento elettrico per le Imprese Elettriche Conti a Milano, acquisite in seguito dalla Edison. Nel 1927 consegue il dottorato ed è assunto dalla ditta Edison a Milano, dove diviene direttore degli approvvigionamenti. Sposato con Bice Duranti, ha tre figli Mirella, Aurelio e Jordanit. Durante la persecuzione antiebraica, la famiglia Ascoli scappa in Svizzera e supera clandestinamente la frontiera italo-elvetica il 17 settembre 1943, presentandosi alle autorità di Chiasso. Rientrano in Italia il 3 maggio 1945. |
| fonti |
|