| tipologia | |
| forme alternative del nome | Schayer, Sura |
| Relazioni parentali |
|
| biografia |
Sura Rayzla Szayer, polacca, appartiene a una famiglia molto religiosa. Nel 1935 si stabilisce in Italia per lavorare presso la pellicceria di una zia. Conosce Aron Windwher che sposa nel 1943. Il matrimonio viene celebrato dal rabbino Castelbolognesi.In Polonia i suoi genitori e il fratello maggiore e la sorella minore vengono presi: i genitori, deportati e periscono nella Shoah, mentre il fratello maggiore sopravvive ai campi di sterminio. La sorella minore, internata in campo di lavoro, si salva. Il fratello minore, venuto in Italia, durante l'occupazione tedesca si rifugia in Svizzera. Sura e Aron, dopo un tentativo di passare in Svizzera, si nascondono in un'abitazione in piazzale Dateo a Milano. Vengono arrestati e condotti nel carcere di S. Vittore dove rimangono sino al 25 aprile 1945. |
| fonti |
|