Artom, Giulia

tipologia
Relazioni parentali
biografia

Giulia Artom nasce a Torino il 24 dicembre 1918. All'età di 19 anni, il 3 aprile 1938 sposa a Torino Roberto Guastalla e da cui nel 1949 ha una figlia, Alda. A causa dei bombardamenti su Torino, insieme al marito, sfolla a Santhia (VC). Venuti a sapere che un tedesco occupante richiedeva di essere visitato dal medico Roberto Guastalla, i due coniugi, raccolte poche cose in valigia, si precipitano alla stazione ferroviaria e salgono sul primo treno per Domodossola (NO), e riescono fortunosamente a emigrare in Svizzera e sono rifugiati nel campo di raccolta di Engelberg. Al loro rientro i contadini Novarina, nella cui cascina erano stati sfollati, resero loro tutti i beni lasciati al momento della fuga. Sempre nel 1938, a seguito dell'emanazione delle leggi antiebraiche, viene allontanato dall'ospedale per non esserne mai più riammesso. Dopo il 1945 quindi si dedica alla libera professione. Muore a Torino il 5 giugno 2009

fonti
  • Elisa Rossi Artom, "Gli Artom. Storia di una famiglia della Comunità ebraica di Asti attraverso le sue generazioni (XVI-XX secolo)", Silvio Zamorani editore, Torino 1997, p. 204
Data di nascita 24 dicembre 1918
Luogo di nascita Torino
Data di morte 05 giugno 2009
Luogo di morte Torino
Risorse dalla Digital Library

Fototeca: 1
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate