| tipologia | |
| Relazioni parentali |
|
| professione |
Rabbino |
| biografia |
Elia Samuele Artom partecipa alla Prima guerra mondiale come Tenente del Rabbinato militare. E' stato vice-Rabbino di Ferrara, e poi Rabbino presso le comunità di Torino, Tripoli (1920 – 1923), Alessandria (1924-1926) e Firenze (1926 – 1934). dal 1924 al 1933 ha insegnato presso il Collegio rabbinico italiano di Roma. Nel 1939 si è trasferito in Palestina, a Gerusalemme. Tornato in Italia nel dopoguerra, insegnò presso la scuola Margulies di Torino (1953-1955) e infine di nuovo presso il Collegio Rabbinico Italiano di Roma (1963-1965). |
| fonti |
|