| tipologia | |
| professione |
Ingegnere |
| biografia |
Nato a Rzeszow in Galizia da una famiglia di ebrei osservanti, a diciotto anni a causa dell'impossibilità di iscriversi al Politecnico di Leopoli, si trasferisce in Italia dove frequenta la facoltà di ingegneria all'Università di Padova. Nel maggio 1927 è eletto segretario generale della "Federazione degli studenti ebrei in Italia". Nel 1930 si laurea in ingegneria civile, trovando la prima occupazione nel 1939 presso la società Italmagnesio, prima a Venezia, poi a Milano, fino all'arresto e all'internamento al campo di Ferramonti di Tarsia il 4 dicembre 1941; qui, eletto capocamerata e supervisore alla cucina rimane fino alla chiusura. Rientra a Padova nel 1945 dove svolge l'attività di calcolatore di cementi armati sino al 1974. |
| fonti |
|