Schwamenthal, Riccardo

tipologia
biografia

Riccardo Schwamenthal nasce a Vienna, in Austria, nel 1937. Nel luglio del 1940 viene internato insieme ai genitori nel campo di Ferramonti di Tarsia, in provincia di Consenza. Tra il 1941 e il 1942 la famiglia viene trasferita prima a Clusone e successivamente a Gromo. Dopo la guerra, rimane a Bergamo. Negli anni '50 e '60 Riccardo Schwamenthal è uno dei più importanti fotografi di eventi e concerti Jazz. Oltre che di fotografia, Schwamenthal è stato importante cultore e studioso delle culture popolari. Nel corso della sua attività di ricerca ha prodotto una consistente raccolta di documenti fotografici e sonori sulle tradizioni, la cultura popolare e il dialetto bergamasco, oggi in larga misura conservate presso l'Archivio di Etnografia e Storia Sociale della Regione Lombardia.

fonti
  • "Schwamenthal Riccardo" in Database "Ebrei stranieri internati in Italia durante il periodo bellico" a cura di Anna Pizzuti, http://www.annapizzuti.it/ [ultimo accesso, 22 agosto 2016]
Luogo di nascita Vienna
Luogo di morte Bergamo
Risorse dalla Digital Library

Archivio Storico: 2 Fototeca: 1
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate