Jesi, Bruno

tipologia
Relazioni parentali
biografia

Bruno Jesi nasce a Udine l'11 gennaio 1916. Sottotenente di cavalleria, viene insignito della Medaglia d'oro al valor militare per il suo eroismo. Combatte nella Guerra d'Etiopia (1935-1936) e in varie azioni militari dove è ferito e mutilato della gamba destra. Con la promulgazione delle leggi razziali viene congedato dall'Esercito ma per meriti eccezionali è poi discriminato e arianizzato. Jesi muore a Torino l'11 gennaio 1943 all'età di ventisette anni a causa di ferite riportate in combattimento; è sepolto nel nuovo cimitero israelitico della città piemontese. A lui è stata intitolata la caserma a Perteole di Ruda (in provincia di Udine), oggi dismessa.

fonti
  • Archivio CDEC, Fondo Vicissitudini dei singoli Jesi Bruno
  • Archivio CDEC, Fondo Finzi Aldo e Amelia (n. 482)
Luogo di nascita Udine
Luogo di morte Torino
Risorse dalla Digital Library

Archivio Storico: 1 Fototeca: 1
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate