Orvieto, Angiolo

tipologia
forme alternative del nome Orsi, Aldo
Relazioni parentali
professione

Poeta; scrittore

biografia

Angiolo Orvieto è stato un poeta e giornalista. Ha fondato a Firenze la rivista letteraria "Il Marzocco" (1896) di cui è stato anche il primo direttore. Nel 1928 pubblica il volume in versi "Il vento di Siòn. Canzoniere d'un ebreo fiorentino del Cinquecento". Nel periodo fra il 1943 e il 1945 riesce a sfuggire all'arresto e alla deportazione grazie al ricovero ricevuto insieme alla moglie Laura Cantoni, presso il convento dei Padri Cappuccini di San Carlo, a Borgo San Lorenzo. Nel dopoguerra Orvieto fu fra i fondatori dell'associazione Amicizia ebraico-cristiana, insieme a Giorgio La Pira. L'archivio personale di Angiolo Orvieto è conservato presso il Gabinetto scientifico-lettera G. P. Viesseeux di Firenze

Luogo di morte Firenze
Risorse dalla Digital Library

Fototeca: 1 Archivio Storico: 4
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate