Polacco, Giorgio

tipologia
forme alternative del nome De Barbieri, Giorgio
Relazioni parentali
professione

Impiegato

biografia

Giorgio Polacco nasce a Genova il 17 marzo 1918, figlio di Gerolamo e Rosa Rachele Ancona. Dopo l'8 settembre 1943 prende parte alla lotta di liberazione prestando servizio nel Comando Piazza, appartenente alle formazioni cittadine di "Giustizia e Libertà" operanti a Milano; arrestato il 17 gennaio del 1945, rimane in carcere dal 2 marzo 1945 fino al 28 aprile dello stesso anno. Durante la guerra collabora con "P.d.A." scrivendo articoli il settimanale della Federazione Provinciale Milanese. Terminata la guerra, gli viene riconosciuta la qualifica di partigiano combattente e riceve il brevetto di partigiano; nel 1951 si trasferisce in Israele dove muore nel 1956 per le conseguenze delle ferite riportate durante la detenzione.

fonti
  • Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 1, fasc. 9 "Ancona Renato Gioberti"
  • Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 15, fasc. 341 "Polacco Giorgio"
Luogo di nascita Genova
Luogo di morte Israele
Risorse dalla Digital Library

Fototeca: 3 Archivio Storico: 1
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate