Pio XII, papa

tipologia
forme alternative del nome Pacelli Eugenio Maria Giuseppe, 1876-1939
biografia

Eugenio Maria Giuseppe Pacelli nasce a Roma il 2 marzo 1876. Studia teologia all'Università Gregoriana e presso il Pontificio Ateneo del Seminario Romano dell'Apollinare; durante gli studi viene ordinato sacerdote (2 aprile 1899). Laureatosi nel 1901 viene assunto quale minutante dalla Segreteria di Stato della Santa Sede dove si fa apprezzare quale collaboratore del Cardinale Pietro Gasparri nella preparazione del Codice di diritto canonico, promulgato nel 1917 da Papa Benedetto XV. Nel 1917 viene nominato Arcivescovo di Sardi e nunzio apostolico di Monaco di Baviera avvicinandosi alla realtà politica della Repubblica di Weimar. Creato Cardinale il 16 dicembre 1929 da Pio XI, il 7 febbraio 1930 venne nominato Segretario di Stato quale successore del Cardinale Gasparri. La sua profonda conoscenza della lingua tedesca lo impegnò per la realizzazione del Concordato della Santa Sede con la Germania di Hitler (1933). Nel 1939, alla morte di Pio XI viene nominato Papa, scegliendo il nome di Pio XII, a voler significare la continuità con il suo predecessore.

fonti
  • http://www.vatican.va/content/pius-xii/it/biography
Data di nascita 02 marzo 1876
Luogo di nascita Roma
Data di morte 09 ottobre 1958
Luogo di morte Castel Gandolfo
Risorse dalla Digital Library

Archivio Storico: 5 Fototeca: 1
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate