| tipologia | |
| forme alternative del nome | Bruck, Edith |
| Relazioni parentali |
|
| professione |
Scrittrice, traduttrice |
| biografia |
Edith Steinschreiber è nata a Tiszabercel, in Ungheria il 3 maggio 1932. Cresciuta insieme ai cinque fratelli in un ambiente famigliare ebraico osservante, nel 1944 viene rinchiusa con tutta la famiglia nel ghetto di Sátoraljaújhely e da lì deportata ad Auschwitz. Da Auschwitz venne trasferita successivamente nei campi di Bergen Belsen e Christianstadt. Sopravvissuta alla deportazione, subito dopo la guerra Edith Bruck fece ritorno prima in Ungheria per emigrare poi in varie città europee e in Israele fino a stabilirsi, nel 1954, in Italia, a Roma, dove stringe un sodalizio intellettuale e affettivo con il regista e scrittore Nelo Risi. In Italia si dedica alla scrittura pubblicando nel 1959 "Chi ti ama così", primo di una lunga serie di libri dedicati e ispirati alla proprie esperienze di vita. Nel 1979 gira anche un film dal titolo "Improvviso". Recentemente ha pubblicato "Quanta stella c'è nel cielo" (2009) vincitore del Premio Viareggio 2009, e "Privato" (2010), vincitore del Premio Europeo di Narrativa G. Ferri - D. H. Lawrence. |
| fonti |
|