Mortara, Amedeo

tipologia
Relazioni parentali
biografia

Amedeo Mortara nasce a Milano nel 1922 da Roberto e Marianna Donati. Nel 1938, all'indomani delle leggi razziali, Mortara emigra in Svizzera, a Lugano, dove si diploma e dove prosegue gli studi universitari in ingegneria chimica, a Losanna. Durante gli anni in Svizzera entra in contatto con gli esponenti fuoriusciti dell'antifascismo e del federalismo italiano, a cominciare da Ernesto Rossi - redattore nel 1941, insieme ad Altiero Spinelli, del Manifesto di Ventotene per un'Europa libera ed unita. Tornato a Milano nel dopoguerra, Mortara partecipa attivamente alla vita del Movimento Federalista Europeo a fianco di Altiero Spinelli e Mario Albertini e altre personalità del federalismo italiano. Negli anni '50 fonda a Milano la sezione regionale del Movimento Federalista di cui assume la carica di segretario regionale. Amedeo Mortara ha svolto un'intensa attività anche in ambito ebraico e per oltre due decenni è stato membro del Consiglio della Comunità Ebraica di Milano. Muore a Milano nel 2013.

Luogo di morte Milano
Risorse dalla Digital Library

Archivio Storico: 1 Fototeca: 3
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate