Calderoni, Cecilia

tipologia
Relazioni parentali
biografia

Cecilia Calderoni Morpurgo, nata a Genova il 27 gennaio 1926, è figlia di Irma Bassani e di Guido Calderoni. Il padre Guido, originario di Ancona, era rappresentante delle Cartiere Meridionali.
La madre, Irma Bassani, era insegnante di latino e greco. La famiglia Calderoni, composta dai genitori e dalle figlie Cecilia e Silvia (nata nel 1930), abitava a Milano.

Con le prime avvisaglie delle leggi razziali, la famiglia Calderoni pensò dapprima di espatriare in America ma in seguito decise di rimanere in Italia e si trasferì da Milano a Santa Margherita Ligure (GE). Durante la guerra la famiglia Calderoni si rifugiò a Gambassi in Val d'Elsa. Il prete del paese, Don Italo Ciulli, per quanto avesse avuto ordine dalle gerarchie ecclesiastiche di consegnarli ai tedeschi, non obbedì, li nascose e fornì loro documenti falsi, trasformando il cognome Calderoni in Calderani.
Terminata la guerra, Cecilia proseguì gli studi a Roma dove si laureò in Medicina. E' stata primaria anestesista all'Ospedale Niguarda di Milano
Sposò Mario Morpurgo da cui ha avuto due figli: Eugenio sposato con Claudia Dweck e Marina.

fonti
  • ACDEC, Fondo Comunità ebraica di Milano, b. 1, fasc. 2 (fogli di famiglia)
Data di nascita 27 gennaio 1926
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate