Weiller, Guido

tipologia
Relazioni parentali
biografia

Guido Weiller nasce a Milano l'11 agosto 1925, figlio di Augusto e Maria Coen. A causa dell'introduzione delle leggi razziali del 1938 è costretto a frequentare la Scuola Ebraica a Milano, in via Eupili 6; dopo l'8 settembre 1943 prende parte alla lotta di liberazione prestando servizio nella Brigata d'Assalto Patrioti "Val Strona", operante nella zona della Val d'Ossola. Terminata la seconda guerra mondiale, gli viene riconosciuta la qualifica di partigiano combattente. Nel 1975 consegue la Laurea in Ingegneria industriale elettronica al Politecnico di Milano; viene assunto dalla Compagnia Generale di Elettricità. Guido Weiller muore a Milano nel 2008.

fonti
  • Archivio CDEC, Fondo Vicissitudini dei singoli, Serie I, b. 30, fasc. 804
  • Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 20, fasc. 455
Data di nascita 11 agosto 1925
Luogo di nascita Milano
Luogo di morte Milano
risorse in relazione

Brigata patrioti Valstrona
Risorse dalla Digital Library

Archivio Storico: 5 Fototeca: 33
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate