| tipologia | |
| Relazioni parentali |
|
| professione |
Rappresentante |
| biografia |
Ferruccio Valobra nasce a Torino il 12 aprile 1898, figlio di Camillo ed Elvira Mestre. Partecipa alla prima guerra mondiale in qualità di Capitano di complemento degli Alpini e viene decorato con la Medaglia d'argento al valor militare. Scoppiato il secondo conflitto mondiale, decide di trasferirsi insieme alla famiglia a San Bernardo di Carmagnola, in provincia di Torino; qui aderisce al Partito Repubblicano clandestino. Dopo l'8 settembre 1943 prende parte alla lotta di liberazione prestando servizio nella CIII Brigata della I Divisione Garibaldi. Arrestato l'8 settembre 1944 dai reparti della Guardia Nazionale Repubblicana (GNR), viene processato dal Tribunale Contro Guerriglia (CO.GU) il 21 settembre 1944 e condannato a morte; il 23 settembre 1944 viene fucilato al Poligono Nazionale Martinetto di Torino. |
| fonti |
|