| tipologia | |
| Relazioni parentali |
|
| biografia |
Dante Valobra nasce a Firenze il 27 marzo 1926, figlio di Benvenuo ed Aurelia Taglietti. Proveniente da una famiglia antifascista, dopo l'8 settembre 1943 prende parte alla lotta di liberazione insieme ai fratelli Cesare, Enzo e Sauro. Scampato ad un rastrellamento tedesco, rientra a Firenze dove nell'aprile del 1944 viene arrestato dalla Banda Carità e torturato perché riveli notizie sui fratelli. Fuggito da Villa Triste dove era rinchiuso, nel maggio 1944 riprende l'attività partigiana partecipando a varie azioni nei pressi di Monte Giovi, sul Falterona e sul Pratomagno. Muore ferito a morte a Cetica di Pratomagno il 29 giugno 1944 nel corso di un combattimento. |
| fonti |
|