Valabrega, Vittorio

tipologia
Relazioni parentali
professione

Commerciante

biografia

Vittorio Valabrega nasce a Torino il 13 maggio 1902, figlio di Alessandro ed Ester Valobra. A causa della sua attività antifascista nell'aprile del 1941 viene assegnato al confino di polizia per cinque anni, successivamente ridotti ad uno. Sconta la pena presso le Isole Tremiti. E' cugino di Giacobbe Enrico Valabrega. Proprietario e gestore della "Mesticheria Torinese", sita in corso Francia a Torino, che cede nel 1947 a Romano Frugagi.

fonti
  • Adriano Dal Pont - Simonetta Carolini, "L'Italia al confino. Le ordinanze di assegnazione al confino emesse dalle Commissioni provinciali dal novembre 1926 al luglio 1943", Volume I, La Pietra, Milano, p. 122
  • Archivio CDEC, Fondo fotografico Valabrega Paolo (n. 745)
  • Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 19, fasc. 435
  • Gloria Arbib, Italiani insieme agli altri. Ebrei nella Resistenza in Piemonte, ed. Zamorani, Torino 2011
Data di nascita 13 maggio 1902
Luogo di nascita Torino
Luogo di morte Torino
Risorse dalla Digital Library

Archivio Storico: 1 Fototeca: 9
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate