Valabrega, Franco

tipologia
Relazioni parentali
professione

Industriale

biografia

Franco Valabrega nasce a Torino l'11 agosto 1917, figlio di Enrico (nome ebraico Giacobbe) e Gisella Lahmi. E' fabbricante di vernici. Insieme a Dino Giacosa fonda il Movimento Unitario di Rinnovamento Italiano, un'organizzazione antifascista; arrestato per la sua attività contraria al regime di Mussolini, viene tradotto in carcere per un anno e sette mesi tra il 1940 e il 1942 prima a Torino e poi a Firenze. Viene assegnato al confino di polizia per 5 anni; fino alla caduta del fascismo sconta la pena a Limosano, in provincia di Campobasso. Dopo l'8 settembre 1943 prende parte alla lotta di liberazione prestando servizio nell'XI Brigata Garibaldi "Torino" appartenente alla II Divisione Garibaldi "Piemonte". Nel 1942 sposa Luciana Tedeschi e dal matrimonio nasceranno i tre figli Paolo, Claudio ed Enrica. Muore nel 1980.

fonti
  • "Antifascisti nel Casellario Politico Centrale", a cura di Simonetta Carolini et alii, Volume XVIII, Quaderni dell'ANPPIA, ANPPIA, Roma, 1992, p. 335
  • Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 19, fasc. 434
  • Archivio CDEC, Fondo fotografico Valabrega Paolo (n. 745)
Data di nascita 11 agosto 1917
Luogo di nascita Torino
Risorse dalla Digital Library

Fototeca: 25 Archivio Storico: 2
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate