| tipologia | |
| Relazioni parentali |
|
| professione |
Rabbino |
| biografia |
Elio Toaff nasce a Livorno il 30 aprile 1915, figlio di Alfredo Sabato ed Alice Jarach. Nel 1938 consegue la Laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Pisa e l'anno seguente si laurea in Teologia; nel 1939 ottiene il titolo di Rabbino Maggiore presso il Collegio Rabbinico di Livorno. Dal 1941 al 1943 regge la comunità israelitica di Ancona; dopo l'8 settembre 1943 fugge insieme alla moglie in Versilia dove prende parte alla lotta di liberazione nazionale. Nel secondo dopoguerra viene nominato Rabbino Capo a Venezia e dal 1947 al 1951 insegna lingua e lettere ebraiche all'Università Ca' Foscari; dal 1951 al 2001 è Rabbino capo della Comunità Israelitica di Roma. Elio Toaff muore a Roma il 19 aprile 2015. |
| fonti |
|