| tipologia | |
| Relazioni parentali |
|
| professione |
Impiegato |
| biografia |
Mario Servadio nasce a Genova il 10 dicembre 1905, figlio di Cesare e Faustina Finzi. Durante il fascismo svolge attività contraria al regime aderendo all'associazione "Italia Libera" e al Partito d'Azione; arrestato nel febbraio del 1942, viene tradotto nel carcere di Marassi e successivamente assegnato al confino. Dopo l'8 settembre 1943 prende parte alla lotta di liberazione prestando servizio nella Squadra di Azione Patriottica "Arzani" appartenente alla Divisione Pinan Cichero; terminato il secondo conflitto mondiale, gli viene riconosciuta la qualifica di partigiano combattente. Gli viene concesso sia il Brevetto di Partigiano, sia la Croce al Merito per l'attività partigiana svolta. |
| fonti |
|