| tipologia | |
| Relazioni parentali |
|
| professione |
Funzionario della Pubblica Amministrazione |
| biografia |
Giorgio Richetti nasce il 3 gennaio 1913 a Gorizia, figlio di Elia e Virginia Ascoli. Chiamato alle armi il 4 aprile 1934, viene impiegato nel V Reggimento Genio dell'Esercito Italiano; dopo l'introduzione delle leggi razziali del 1938, viene posto in congedo assoluto dall'Esercito. Dopo l'8 settembre 1943 oltrepassa le linee del fronte e prende parte alla lotta di liberazione arruolandosi nella Colonna Volontari prima a Bari e poi a Napoli; successivamente contribuisce alla lotta partigiana prestando servizio nella V Armata Americana e nel Gruppo di Combattimento "Cremona". Il 25 gennaio 1948 si sposa a Milano con Noemi Friedenthal, e dall'unione nasce nel 1950 il figlio Elia Enrico e due anni dopo Dina Olga che però morirà a 6 mesi dalla nascita |
| fonti |
|